Francesco Carvelli - Dare Scaccomatto - Manuale di Autoapprendimento (Italian).pdf
(
7829 KB
)
Pobierz
Microsoft Word - manuale_finito.doc
Francesco Carvelli
Dare scaccomatto
Manuale di autoapprendimento
dal semplice al complicato un gradino per volta
Dare scaccomatto – Capitolo 1 – pagina 2
Francesco Carvelli
DARE SCACCOMATTO
Manuale di autoapprendimento
Obiettivo
Questo manuale insegna le comuni posizioni di scaccomatto e le combinazioni per giungervi.
Poiché lo scaccomatto è lo scopo della partita esso è la cosa fondamentale da apprendere.
Il materiale è presentato in maniera
sistematica e graduale
: l’allievo passa dalle posizioni più
semplici a quelle più complesse percorrendo i vari
temi della ricerca
, in modo da riconoscerli con
facilità nel corso delle partite.
Per usare questo manuale non occorre avere a disposizione una scacchiera: basta osservare le
posizioni sui diagrammi.
Requisiti minimi per poter adoperare questo manuale: saper muovere i pezzi degli scacchi secondo
il regolamento internazionale.
Tutti i diagrammi contenuti nelle pagine che seguono sono tratti dal libro
“Bobby Fischer insegna
gli scacchi” ed. HOEPLI
Sommario
1.
Elementi di scaccomatto
pag.5
2.
Scaccomatto sull’ottava traversa
pag. 15
3.
Difese e variazioni al matto sull’ottava traversa
pag. 26
4.
Allontanamento dei difensori
pag. 32
5.
Attacco ai pedoni che difendono il re
pag. 39
6.
ipasso generale
pag. 48
Dare scaccomatto – Capitolo 1 – pagina 5
Lo Scaccomatto
Quando il re bianco o nero è minacciato si dice che è sotto scacco. Per sapere se si tratta di scacco
matto bisogna rispondere a tre domande:
1.
il re minacciato ha una casa libera dove scappare?
2.
tra il re minacciato e il pezzo che dà scacco, può essere interposto un pezzo amico?
3.
il pezzo che dà scacco, può essere catturato?
Rispondendo si ad almeno una di queste tre domanda non è ancora scaccomatto; rispondendo non a
tutte le tre domande allora si ha lo scaccomatto
Esempi
Il re nero non ha una casa di
fuga, tra il re e la torre non può
essere interposto un pezzo
nero, la torre non può essere
catturata: è scaccomatto.
La torre, che dà scacco, può
essere catturata: non è
scaccomatto
Osserva bene: il re nero deve
muovere, ma le case dove
potrebbe muovere sono tutte
minacciate. Nella casa dove si
trova, però, non è minacciato:
quindi è
stallo
.
Negli esercizi allegati a questo primo capitolo troverai delle posizioni in cui dovrai prima stabilire
se c’è lo scaccomatto e quindi decidere cosa eventualmente si può fare per salvarsi.
Plik z chomika:
menager1982
Inne pliki z tego folderu:
Francesco Carvelli - Dare Scaccomatto - Manuale di Autoapprendimento (Italian).pdf
(7829 KB)
Inne foldery tego chomika:
!Mistrzostwa świata
Aagard
Aaron
Abbott
Abrahams
Zgłoś jeśli
naruszono regulamin