E8.pdf

(39 KB) Pobierz
untitled
E
CAPITOLO 8
L’Ottocento
Parole per capire
1
Scegli per ciascuna parola il giusto sinonimo (cioè la parola che vuol dire la stessa cosa). Attenzione:
non dovrai usare tutti i sinonimi.
1 palese ……………………
2 parità ……………………
3 infortunio ……………………
4 favore
……………………
5 rancore
……………………
A incidente
B evidente, manifesto
C maleducazione
D nascosto
E benevolenza
F uguaglianza
G odio
2
Completa ogni frase scegliendo la parola giusta tra quelle indicate.
1 Cercare di convincere qualcuno in ogni modo vuol dire fare su di lui delle …………………………………………………. (ele-
zioni, pressioni, limitazioni).
2 In politica, chi non fa parte del governo è all’ …………………………………………………. (opposizione, unità, illegalità).
3 Una riunione politica in cui parlano più persone prende il nome di …………………………………………………. (voto,
comizio, governo).
4 Cercare di convincere qualcuno a fare qualcosa di disonesto dandogli denaro in cambio vuol dire
…………………………………………………. (corromperlo, prometterlo, influenzarlo).
5 Chi compie coraggiosamente grandi imprese è un …………………………………………………. (popolo, patriota, eroe).
7423DER Paolucci, Signorini, L’ora di storia e-piuma 1 - © 2005 Zanichelli editore, Bologna
733928175.003.png 733928175.004.png 733928175.005.png
CAPITOLO 8
E
Cose da sapere
L’Ottocento
Un breve riassunto e una domanda guidata per ogni paragrafo
1 PROGRESSI DELLA DEMOCRAZIA
All’inizio del XX secolo in Europa non c’erano più monarchie assolute: il potere dei capi era stato limitato
mentre era aumentato quello dei parlamenti. In molti stati venne introdotto il suffragio universale maschile
ma i governanti, temendo rivoluzioni radicali, cercavano ancora di limitare l’ingresso nei parlamenti dei rap-
presentati delle classi sociali più povere. Non potevano inoltre votare le donne e furono le donne stesse a lot-
tare per ottenere gli stessi diritti degli uomini e per poter votare.
A pagina 127 si parla di riforme sociali.
Per stato assistenziale, o welfare state , si intende uno stato
A in cui votano uomini e donne
B in cui il voto è segreto
C che si occupa di assicurare ai cittadini protezione e benessere
2 NASCONO I PARTITI MODERNI
In passato i partiti erano associazioni di poche persone importanti. Lo sviluppo della democrazia portò invece
alla nascita di partiti nuovi, organizzazioni politiche più stabili, che attraverso i giornali informavano gli elet-
tori sulla situazione politica. I nuovi partiti si posero obiettivi di portata nazionale e divenne importante l’i-
deologia: l’appartenere ad un partito significò cioè condividere con altre persone il modo di interpretare la vi-
ta e il mondo.
Che cosa favorì la nascita dei partiti? Rileggi se necessario la pagina 130, poi rispondi.
I nuovi partiti nacquero
A dopo i moti all’inizio dell’Ottocento
B quando, con il suffragio universale, quasi tutti i cittadini ebbero il diritto di votare
C dopo i partiti socialisti e di ispirazione cristiana
3 LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE MASSE
All’inizio del Novecento si diffuse in tutti i paesi europei l’amor di patria, accompagnato da sentimenti di
simpatia verso le altre nazioni. Presto però esso si trasformò in nazionalismo, attaccamento cioè alla propria
nazione carico di aggressività verso i nemici a cui ci si riteneva superiori. L’amor di patria fu insegnato a scuo-
la grazie all’uso della lingua italiana e all’insegnamento della storia, e fu rafforzato dall’esercito, che vedeva
soldati di regioni diverse lavorare tutti insieme.
I governi si dimostrarono favorevoli al nazionalismo: se ne parla a pagina 132.
Il nazionalismo fu favorito dai governi, tra gli altri motivi, perché
A così si poteva abolire l’uso del dialetto
B in una nazione viveva sempre una sola etnia
C rendeva più facile fare accettare all’opinione pubblica la guerra
7423DER Paolucci, Signorini, L’ora di storia e-piuma 1 - © 2005 Zanichelli editore, Bologna
733928175.006.png 733928175.001.png 733928175.002.png
Zgłoś jeśli naruszono regulamin