livello TRE
Certificazione di Italiano come Lingua Straniera - LIVELLO TRE
Giugno 2004
ASCOLTO
Prova n. 1
Test a scelta multipla composto da 7 item.
Punteggio massimo: punti 7.
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni completamento esatto;
punti 0: per ogni completamento sbagliato o omesso.
Prova n. 2
Test a scelta multipla composto 7 item.
punti 1: per ogni risposta esatta;
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa.
Prova n. 3
Test con 6 domande semistrutturate
Punteggio massimo: punti 6.
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0,5: per ogni risposta esatta ma con errori di morfosintassi oppure parzialmente esatta.
punti 0: per ogni informazione sbagliata o omessa.
Punteggio totale ascolto punti 20
LETTURA
Test a scelta multipla composto da 7 item._____________________________________________________________
Test a domande semistrutturate con 10 item.
punti 0,7: per ogni risposta esatta;
punti 0,35: per ogni risposta esatta ma con errori di morfosintassi o per ogni risposta parzialmente esatta;
Ricostruzione di un testo con 15 item
punti 0,4 per ogni ricostruzione consequenziale;
punti 0: per ogni ricostruzione in ordine sbagliato o omesso.
Punteggio totale lettura punti 20
ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE
Test a completamento con 24 elementi da inserire
Punteggio massimo: punti 6
punti 0,25: per ogni completamento esatto;
Trasformazione di 7 frasi.
punti 1: per ogni trasformazione giusta;
punti 0,5: per ogni trasformazione non completamente adeguata;
punti 0: per ogni trasformazione sbagliata o omessa.
Test lessicale a completamento con scelta multipla con 15 item.
punti 0,4: per ogni completamento esatto;
Prova n. 4
Trasformazione di un testo (scrivere testo di una lettera a risposta data)
fino a punti 7: per la trasformazione del testo completa per il contenuto, con formato adeguato e senza errori di forma;
fino a punti 5 : per la trasformazione del testo completi per il contenuto, con formato adeguato ma con errori di forma;
fino a punti 3: per la trasformazione del testo non completamente adeguata nel contenuto e con errori di forma;
fino a punti 1: per la trasformazione del testo non completamente adeguata nel contenuto e con gravi errori di forma.
punti 0: per trasformazioni errate.
Punteggio grezzo massimo = 26 - il punteggio totale del test deve essere riportato alla scala mediante la seguente proporzione: 20: 26 = x : punteggio ottenuto dal candidato (Coeff: 0,77).
PRODUZIONE SCRITTA
Prova a tema (150 - 170 parole)
Punteggio massimo: punti 10.
a) efficacia comunicativa* (oltre a una comunicazione chiara, coerente e coesa delle informazioni, il candidato dimostra di sapere usare mezzi linguistici adeguati per esprimere valutazioni personali): fino a punti 2,5;
b) correttezza morfosintattica: fino a punti 4;
c) adeguatezza e ricchezza lessicale: fino a punti 2;
d) ortografia e punteggiatura: fino a punti 1,5.
Prova a tema (100 - 120 parole)
a) efficacia comunicativa (oltre ad una comunicazione chiara, coerente e coesa delle informazioni, il candidato dimostra di saper usare mezzi linguistici efficaci rispetto allo scopo previsto dall'input): fino a punti 1;
b) registro/adeguatezza stilisticaÑ: fino a punti 2;
c) correttezza morfosintattica: fino a punti 4;
d) adeguatezza e ricchezza lessicale: fino a punti 2;
e) ortografia e punteggiatura: fino a punti 1.
Punteggio torale prod scritta punti 20
PRODUZIONE ORALE
Interazione faccia a faccia.
a) efficacia comunicativa (il candidato sa assumere il ruolo richiesto dalla situazione; affronta l'interazione usando il tono e il registro adeguati): fino a punti 4;
b) correttezza morfosintattica (articoli, accordi, forme verbali, modi e tempi dei verbi, forme pronominali ecc.): fino a punti 3;
d) pronuncia e intonazione: fino a punti 1.
Parlato faccia a faccia monodirezionale.
a) efficacia comunicativa (il candidato espone quanto gli è stato richiesto in modo chiaro, dimostrando di sapere affrontare l'argomento con coerenza e sufficiente organizzazione logica): fino a punti 4;
Punteggio totale prod orale punti 20
5
Aivree